Ultimamente sui social vengo letteralmente catturata dalle numerose immagini di interni in stile Scandi Boho, una delle tendenze del momento in ambito di arredamento e home styling.
Per fare chiarezza, lo stile Scandi Boho rappresenta la combinazione tra il minimalismo e il total white del design scandinavo e lo spirito creativo ed eclettico dello stile bohémien. Quello che si viene a creare da queste due tendenze apparentemente opposte è uno stile meno freddo dello scandinavo puro ma più trasandato ed originale, e allo stesso tempo meno barocco dello stile bohémien. Insomma si compensano e forse si migliorano a vicenda.. un mix perfetto direi!
Non ne parlo solo perchè è “di tendenza” ma sopratutto perchè è uno stile affine ai miei gusti, rispecchia la mia personalità e rappresenta equilibrio e freschezza, non trovate?
|COME ARREDARE IN STILE SCANDI BOHO|
Per arredare la vostra casa in stile Scandi Boho il consiglio principale è di realizzare un MIX AND MATCH di colori, materiali (sopratutto tessili e materiali naturali) e texture, ma senza esagerare! Bisogna infatti essere in grado di mantenere un certo ordine e una certa pulizia tipica del design nordico per non appesantire l’ambiente e non far prendere il sopravvento allo stile bohémien. Per evitare questo è utile infatti partire sempre da una base bianca per poi aggiungere tocchi boho poco alla volta, o utilizzare palette di colori chiari e naturali o non eccessivamente in contrasto fra di loro. Bisogna osare (con equilibrio) anche nella scelta degli arredi, mixando pezzi contemporanei o tipicamente scandinavi ad elementi vintage e arredi etnici e/o orientali (caratteristici dello stile boho). Infine, elemento imprescindibile per un interno in stile Scandi Boho sono le piante, sopratutto grasse o a foglia larga, magari posizionate in vasi anch’essi in materiali diversi o nelle ceste che fanno tanto stile bohémien!
Ed ora vi lascio a diverse ispirazioni di interni in stile Scandi Boho 🙂