TENDENZE D’INTERNI PER IL 2019

MOODBOARD TREND 2019.jpg


Fra poco più di un mese saluteremo il 2018 e inizierà un nuovo anno all’insegna di nuove tendenze di arredi, colori e materiali per gli interni. Ovviamente molti di questi trend hanno già fatto capolino nei negozi e nelle nostre case nel corso dell’ultimo anno, ma diventeranno i protagonisti indiscussi nel 2019. In linea generale possiamo anticipare che il prossimo anno sarà caratterizzato da ambienti colorati (assolutamente non in colori pastello ma molto intensi!), ispirati alla natura, sofisticati e materici. Andiamo allora a scoprire insieme 5 tendenze d’interni per il 2019!

COLORI DELLE TERRE

I colori di maggiore tendenza per il 2019 prendono ispirazione dalle nuance delle terre naturali, calde e accoglienti, a tratti esotiche. Via libera quindi ai marroni, al ruggine e al caramello.. ma ci sarà anche un ritorno del terracotta e accenti di arancione zucca e giallo senape!

06

01645137423185fee8208962165d4772e58704091e08c4a63e99ab98c50be064pareti-verde-foresta-e-complementi-darredo-marroni-CERLOVERSbeb619b05d10efbce4f2401c55d7c040 (1)

                             Credits photo 1|2|3|4|5|6

VERDE PROFONDO

Restando in tema colore altro protagonista sarà il verde, già presente da anni, questa volta in versione più scura ed intensa. Infatti tra i papabili prescelti come colore dell’anno 2019 spicca proprio il Pantone Night Watch, un verde ricco e intenso che combina i colori della foresta con un pizzico di smeraldo. Utilizzato a piccole dosi negli interni questo colore crea un’atmosfera rilassante e sofisticata.

a88f5a398e7ecf46a91856f0839498c2c703a79717a31480484ed63810557b3d690a8e438a163be060e84209a8627ffc2edb12c54d2b91c46bd09ebe33a9db9b

Credits photo 1|2|3|4

VETRO LAVORATO

E’ una tendenza che adoro e dal sapore vintage quella dell’utilizzo del vetro lavorato negli interni. Out i vetri lisci e trasparenti, rientrano in gioco i vetri serigrafati, rigati, plissettati e retinati che creano giochi interessanti di vedo/non vedo e donano tattilità al materiale! Li vedremo molto sia in decorazioni e piccoli accessori sia nel mobilio, pareti divisorie e porte, tipiche delle case anni ’60 e ’70. A proposito di quest’ultimo punto, attratta da questo gran ritorno di tendenza, durante la ristrutturazione di casa ho deciso di mantenere una vecchia porta inizio anni ’60 con vetro plissettato, riverniciando di bianco la parte in legno (originariamente era legno scuro) e devo dire che sono molto soddisfatta del risultato e di come la porta si integri bene nell’ambiente in stile contemporaneo! ..Scrivendo mi sono appena resa conto di non aver mai mostrato sui social la porta in questione negli avanzamenti di casa.. rimedierò presto!! 😉

img_12_1536557077_7a23fb0369f28a486a956216ae2fd1d798cd3a234940114e64147df8b152ab89getimage94f53f9c5ab7ee3c9d2b8c19f84be6ee

Credits photo 1|2|3|4

METALLI DORATI

Dopo i trend dell’ottone, del rame, del bronzo e dei metalli rosati torna il classico gold, anche con texture lavorate e martellate..ed ecco che si ripete di nuovo il tema della tattilità! Come vi sarete accorti già dalle foto precedenti i metalli dorati sono quasi sempre presenti negli arredi e negli accessori donando quel tocco di eleganza e classicità intramontabile. Il trend è sopratutto nell’utilizzo dell’oro in bagno e per le rubinetterie. Inoltre si sposa alla perfezione con i colori di tendenza del 2019, sopratutto con il verde foresta, non trovate?

gold-rock-on-handB_995mnmlgU30ab6e7d74e49e6720d79d41e636525fdc10238fb50941e22c2dc0e0add9e752

Credits photo 1|2|3|4

TERRAZZO

C’è chi lo ama e chi lo odia, io sto imparando ad amarlo in piccole dosi. Sto parlando del terrazzo alla veneziana, un rivestimento chiamato così proprio perchè tipico dei pavimenti delle case veneziane del ‘700, formato da granulati di marmo e pietra uniti con il cemento a formare un composto unico dall’aspetto simile a un mosaico irregolare. Quasi onnipresente nelle case degli anni ’60 (motivo per il quale è odiato da molti!), già da qualche anno è tornato di moda nell’interior e product design spopolando in tutto il mondo.. e da questo punto di vista c’è da esserne fieri in quanto è un materiale nato in Italia e tipico della nostra tradizione! Il terrazzo piace sopratutto per la ripetitività del pattern, che cambia di colori e dimensioni e viene oggi utilizzato in maniera sdrammatizzata e ironica non solo per pavimenti ma anche per arredi, rivestimenti alle pareti e piccoli oggetti. Sono sicura che nel 2019 la sua presenza sarà sempre più persistente e anche chi ora storce il naso imparerà a (ri)amarlo!

5b193b318a8f7a4d970df1f701cc0078657dc19c9f39846a1ebedee525d8d416b63ab568ae137bd7914ba394ec8058e4getimage (2)a276de8fbe26d72af501fad00ad175ca

Credits photo 1|2|3|4|5

Che ne pensate delle tendenze d’interni per il 2019? Quale siete disposti a provare nelle vostre case? 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: